M. Antonietta Pozzebon
Assisi Porziuncola - 1994
"Improvvisamente, giunse a fiaccarlo una paralisi mortale. Ne fu colpito la mattina della domenica di settuagesima, il 21 gennaio 1894, prima di giungere al termine della celebrazione eucaristica. Non riuscì, infatti, a recitare l’ultimo oremus: vacillò, s’afflosciò sull’altare; non cadde a terra perche il fratello Laico prontamente lo sorresse e lo soccorse.
La Provvidenza divina intesse la storia della Congregazione, dalle origini fino ad oggi, con gli avvenimenti della vita ordinaria; alla Provvidenza divina i nostri Fondatori porsero attento ascolto “ammirando le molte ed innumerevoli vie che essa ha per raggiungere i suoi fini”.
Nasce a Grotte di Castro (Viterbo), sulle rive del lago di Bolsena. il 24.4.1822. La religiosità e lo spirito di sacrificio dei genitori costituirono i primi elementi della sua formazione. Manifestò presto la sua vocazione alla vita religiosa.
M. Antonietta Pozzebon
Editrice VELAR - 2012
Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo emerito di Viterbo, presenta con le parole che seguono il testo “Il Servo di Dio Padre Gregorio Fioravanti ofm - Fondatore delle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore” di M. Antonietta Pozzebon sulla vita e l’opera di uno dei maggiori collaboratori di p. Bernardino da Portogruaro.